VERONICA ELECTRONICA, MADONNA È (ANCORA) LA REGINA DEL POP
16.08.2025

Compie 67 anni Madonna, l'unica popstar capace di far parlare di sé in ogni contesto e periodo storico. Regina del pop per antonomasia, per lei parlano i numeri da Guinness World Record come il recente ennesimo certificato per i 480 milioni di dischi venduti a livello mondiale, record assoluto per una solista donna detenuto ormai dal 2009.
Innovativa come sempre Madonna è reduce da una curiosa pubblicazione musicale. Il 25 luglio infatti è uscito "Veronica Electronica" album di remix con una demo inedita appartenenti all'era "Ray of light", cioè 27 anni anni fa. Dopo quasi 30 anni "Veronica Electronica" ci ricorda quanto Madonna fosse avanti musicalmente in quel periodo e quanto la sua musica ascoltata oggi sia assolutamente contemporanea. "Ray of light" è il disco forse più introspettivo della regina del pop, vincitore di 4 Grammy Awards ed ispirazione per mezza generazione pop futura: Adele, Britney Spears, Lady Gaga, Katy Perry infatti hanno dichiarato di aver preso ispirazione da quel disco per i loro progetti musicali.
Perché far uscire un disco a 27 anni dalla sua realizzazione? In quel periodo Madonna registrò una serie di remix destinati ad un disco che viene accantonato quasi immediatamente. Il successo di "Ray of light" (oltre 20 milioni di copie vendute, copie reali gli stream digitali ancora non esistevano) e di quel era musicale fu talmente grande che Madonna venne travolta da un successo che non vedeva da alcuni anni.
Inizia così la sua nuova vita, Madonna mamma, Madonna alla scoperta della fede e del mondo mistici. Una fase che vedrà la regina dei trasformismi alla scoperta della meditazione e ad una nuova spiritualità ritrovata. In quel periodo Madonna è veramente un "raggio di luce", le sue performance sono memorabili così come lo sono i singoli del disco da "Frozen" a "The Power of Goodbye".
In "Veronica Electronica", uscito il 25 luglio su tutte le piattaforme digitali ed in due versioni fisiche da collezione, Madonna si limita a pubblicare i famosi pezzi rimasti chiusi nel cassetto per 27 anni. Tutto apparentemente è fermo al 1998 perché conosciamo quei brani ma in realtà, sembra di essere ai giorni nostri, se non più avanti ancora. Il sound del disco è ipnotico e porta immediatamente l'ascoltatore ad una sensazione di tranquillità nonostante le influenze techno e club. La versione di "Nothing Really Matters" potrebbe benissimo essere una traccia concepita ai giorni nostri così come "Frozen", capace di portarci nelle parti più profonde ed intime della nostra anima. Il vero fiore all'occhiello è forse "Drowned World/Substitute For Love" in cui Madonna si interroga sulla vita da star, ma anche alla nuova vita come madre e come donna di successo. Un'anima in cerca di un meta o forse di una metà per completarsi, a prescindere dalla forma di questa meta umana o spirituale. Poco altro va aggiunto, tutto in questo album rimasto inedito per 27 anni è magico, 8 tracce che volano immediatamente a ritmo di elettronica. Questo disco è una perla nella discografia di Madonna che andava assolutamente riscoperto.
Inutile pensare o interrogarsi ai numeri o agli stream, questo album uscito in edizione limitata è pur sempre la piacevole riscoperta di un disco già entrato nelle leggenda. Non c'è bisogno di grandi numeri per confermare quello che già tutti sappiamo, ossia Madonna è l'indiscussa regina della musica pop, oggi più che mai.
Alessandro Paola Schiavi
