LORETTA GOGGI, UNA VERA FORZA DELLA NATURA

17.07.2025

Lei si è sempre sentita una seconda e no, senza nemmeno esserne troppo amareggiata, perché l'autoironia ha sempre avuto la meglio nella sua vita, esattamente come quando dichiara: "sono un'eterna seconda ma, nella classifica degli uomini, sono prima, mi sono presa il meglio". Lei è Loretta Goggi, il meglio era Gianni Brezza, suo marito. Assieme sono stati una coppia per ben 32 anni, uniti negli affetti e nel lavoro. Ma, personalmente invece, sull'essere una seconda, avrei qualcosa da dire. 

Loretta Goggi inizia a lavorare giovanissima, la recitazione è il suo debutto ed il suo primo amore anche se, da buona bambina prodigio, la sua voce si farà notare subito in un concorso Rai presentato da Corrado ricevendo il primo premio con la regina del Festival di Sanremo Nilla Pizzi. Per una decina di anni il grande pubblico la vedrà nei grandi sceneggiati Rai. Con "La freccia nera" seguito da oltre 25 milioni di telespettatori, nasce una stella. Ma Loretta, quella vera, nascerà poco dopo. Imitatrice, presentatrice, cantante, doppiatrice, ballerina, addirittura protagonista di uno shooting in veste sexy su Playboy, prima donna a lasciare mamma Rai per la TV privata di Berlusconi, prima donna a presentare un quiz battendo gli avversari (uomini) e prima donna a condurre l'ambito Festival di Sanremo nel 1986. In televisione tutto quello che tocca diventa oro, da "Canzonissima", "Il Ribaltone" a "Fantastico". Per un breve periodo si unisce artisticamente alla sorella Daniela, creando il gruppo Go&Go protagonista di una tournée mondiale in coppia.

Il teatro, il primo ritorno televisione molto discusso nel 2007 che ancora una volta (come se ce ne fosse bisogno) ha dimostrato la vera forza di una donna che non scende a compromessi. Il secondo ritorno nonostante il dolore della perdita del grande amore della sua vita e uno show tutto suo su Rai 1 dopo gli anni in giuria a "Tale e quale Show". In una puntata del suo spettacolo in prima serata, "Benedetta Primavera", un monologo su tutti racchiude l'essenza di questa straordinaria artista: "Prendiamo il mio corpo in esempio. Un po' sovrappeso, ma che è lo stesso che mi ha consentito di ballare quando non sapevo ballare, che mi ha portata in tutti i teatri d’Italia e a calcare il palcoscenico di Sanremo. Un corpo che mi ha tenuto in piedi anche nei momenti dolorosi, di insicurezza, di paura. E che oggi mi fa dire: brava Loretta, va tutto bene, tu vai bene così!”.

Ecco che, inconsapevolmente, Loretta ci regala una delle più grandi lezioni di vita. Così ha conquistato il pubblico che sempre l'ha amata, arrivando alle nuove generazioni con quella "Maledetta primavera" che ha infranto ogni record possibile. Nella vita di tutti i giorni la Goggi diventa così un'amica, ed ecco che in quell'amica rivedo un ragazzo, all'incirca 18enne, intento a lavorare su un corpo che in pochi mesi con determinazione si trasforma, pronto ad iniziare un nuova vita grazie alla voce di Loretta in sottofondo. Gli anni passano, i mutamenti sono inevitabili ed anche il corpo subisce nuove trasformazioni ma è grazie all'accettazione di sé stessi che bisogna amarsi anche senza essere perfetti, anche con delle piccole imperfezioni o qualche kg di troppo. Quel ragazzo affrontava la sua prima grande battaglia della vita con le canzoni di Loretta, quelle intramontabili ma anche quelle meno ricercate. "Maledetta primavera", "L'aria del sabato sera", "Pieno d'amore", "Il mio prossimo amore", "Una notte così" solo per citarne alcune. Si, perché la musica ci aiuta a correre più in fretta e a superare tutte le nostre paure. La stessa musica che ha accompagnato Loretta nelle sue fasi fondamentali. La stessa musica capace di diventare un cult per milioni di italiani per e per più generazioni. Quel ragazzo oggi di anni ne ha 32 e l'unica cosa alla quale brama è trovare quel vero amore, quello puro con cui condividere qualcosa di più di un comune impegno. Condividere carezze, litigi, gioie e delusioni, un sentimento.

Difficile provare e trovare un amore come quello di Loretta, ancora una volta prima anche in questo. Il suo amore era diverso dalla coppia perfetta e più simpatica che la TV ci abbia mai regalato, i geniali e indimenticabili Sandra e Raimondo. Loretta, con il suo Gianni, ci ha insegnato ad amare accettando anche una storia complicata, accettando pregi e difetti di un partner. Accettando tutto e dirsi ancora: "va bene così. Stai bene così". Perché l'amore è sempre più irraggiungibile e quando lo si trova, quello vero, bisogna saperlo conservare.

Oggi anche quel ragazzo sognatore è il Direttore di questo magazine e non può che essere grato al suo editore, Giovanna Nocetti, per essere esattamente dove si trova e soprattutto di aver realizzato un nuovo sogno nel cassetto, parlare e ringraziare pubblicamente Loretta Goggi per essere stata inconsapevole una perfetta docente di vita, di una vita al primo posto, mai seconda. Perché? Perché Loretta è una forza della natura e come la sua musica, è destinata a rimanere immortale. Dovremmo guardarci allo specchio più volte e dirci: "Va bene così. Anche questa volta ce l'hai fatta".

Grazie Loretta, ad maiora.

Alessandro Paola Schiavi